00- GoKyma – SBE-AB – IL NUOVO SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA

GOKYMA – IL NUOVO SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA DI KYMA MOBILITÀ

KYMA MOBILITÀ S.p.A., seguendo gli indirizzi dell’Amministrazione Comunale di Taranto, ha sviluppato GoKyma, un innovativo sistema di bigliettazione elettronica.
Il progetto, dettagliatamente descritto di seguito, prenderà avvio il prossimo 27 giugno.


Sommario dei contenuti

Il sistema di bigliettazione: Situazione attuale.

GoKyma – Sistema di Bigliettazione Elettronica (SBE) Account Based (AB).

Titoli di viaggio impersonali.

Titoli di viaggio personali.

Tavoletta grafometrica

Canali di vendita

Carte Elettroniche

Nuovo Tariffario

Periodo Transitorio


SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE: SITUAZIONE ATTUALE

Torna all’indice

Il sistema di bigliettazione attuale di KYMA MOBILITÀ è stato sottoposto, passo dopo passo, con l’aggiunta di nuovi moduli, ad una serie di evoluzioni che, nel tempo, hanno arricchito l’offerta al pubblico ed i canali di vendita.
Ad oggi, tuttavia, a fronte di un’offerta di titoli di viaggio e di canali di vendita sufficientemente variegata, è sempre più avvertita l’esigenza di stare al passo, anche in questo campo, con le più moderne tecnologie disponibili.
Attualmente in KYMA MOBILITÀ si utilizzano:

  • i biglietti cartacei;
  • i biglietti cartacei emessi da parcometro;
  • i biglietti elettronici su smartphone;
  • gli abbonamenti a tempo, elettronici, emessi in abbinamento a tessere personali con microchip.

Il sistema misto, cartaceo ed elettronico, ha caratteristiche cosiddette “Media Based”, perché basato sul “mezzo” – costituito dalla tessera o dal biglietto – contenente alcune informazioni (obliterazione, validità, ecc.).


GOKYMA – SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA (SBE) ACCOUNT BASED (AB)

Torna all’indice

Il nuovo sistema di bigliettazione elettronica GoKyma rivoluzionerà buona parte dell’attuale organizzazione, uniformando titoli di viaggio, sistemi di validazione e strumenti di controllo e ampliando ulteriormente i canali di vendita.

I titoli di viaggio saranno tutti elettronici, registrati su un server centrale che conserverà tutte le informazioni di viaggio (giorno, ora, linea, mezzo). Con GoKyma il titolo di viaggio attualmente Media Based, che accompagna il viaggiatore e termina la sua vita nel momento in cui viene cestinato, diventa “Account Based (AB)”; le informazioni ad esso relative non sono conservate solo sul titolo di viaggio, ma anche nel server centrale, abbinate al nominativo del viaggiatore nel caso dei titoli personali.

Sarà utilizzato un unico tipo di validatrice elettronica (Thales BV 600), tra le più moderne presenti sul mercato. Il titolo di viaggio sarà validato su ogni singolo viaggio, con un semplice accostamento alla validatrice (TAP) e le informazioni di viaggio saranno trasferite immediatamente, via rete, sul server centrale. Le informazioni saranno utili per calibrare meglio il servizio di trasporto offerto. La validatrice sarà in grado di leggere tutte le tipologie di titoli di viaggio, compresi gli abbonamenti. Essa svolgerà, in aggiunta, la funzione di POS bancario, fornendo sul momento il biglietto elettronico con il semplice accostamento (o “tap”) di una carta bancaria (di credito, di debito, pre-pagata, ecc.), grazie all’adesione al circuito “EMV” (“Electronic Mastercard Visa”). Inoltre, su richiesta, potrà fornire informazioni sullo stato di un titolo di viaggio (validato e/o utilizzato, totalmente o parzialmente, non più valido).

La validazione obbligatoria ad ogni viaggio sarà un utile strumento per contrastare l’evasione tariffaria, attraverso il controllo sociale derivante dall’obbligo di validare anche gli abbonamenti ad ogni loro utilizzo.

Lo strumento di controllo sarà un palmare (PAX A920), in grado di leggere tutti i titoli di viaggio, attraverso l’utilizzo dell’applicazione MYCHECK, ed interrogare, in tempo reale, il server centrale. In caso di titolo di viaggio mancante o non idoneo, il terminale emetterà direttamente il verbale di contestazione e potrà ricevere immediatamente il pagamento dell’oblazione in misura ridotta, attraverso la funzione POS di cui è dotato.


TITOLI DI VIAGGIO IMPERSONALI

Torna all’indice

  • Saranno ancora utilizzati i seguenti titoli di viaggio, venduti senza alcun account personale:
    • i biglietti cartacei. Il biglietto riporterà un codice, sotto forma di QR-Code, che sarà letto dalla validatrice, la quale ne verificherà lo stato di utilizzo interrogando il server centrale, validando il suo utilizzo e trasferendo le nuove informazioni al server centrale. Il biglietto con QR-Code sarà prestampato tipograficamente e distribuito attraverso la rete di vendita aziendale, oppure stampato a bordo direttamente dall’autista, che utilizzerà il terminale ed una apposita stampante, entrambi presenti a bordo. Una volta utilizzato il biglietto, esso sarà cestinato, ma le informazioni di viaggio resteranno conservate. In questa forma sarà venduto il titolo di viaggio base, rappresentato dal biglietto a tempo valido 90 minuti. Alla stessa maniera sarà gestito il titolo “Park&Ride”, biglietto giornaliero di viaggio e sosta.
    • i biglietti “Chip on Paper (CoP)”. Il biglietto su cartoncino conterrà un micro-chip identificativo. Al chip, attraverso le operazioni di vendita, sarà abbinato uno specifico titolo di viaggio. La validatrice ne verificherà lo stato di utilizzo precedente interrogando il server centrale, autorizzerà il viaggio e trasferirà le nuove informazioni al server centrale per le varie statistiche. Una volta utilizzato, il CoP non dovrà essere cestinato, ma potrà essere ricaricato infinite volte (fino alla sua scadenza). Il CoP sarà venduto, con i titoli già precaricati, da tutta la rete di vendita. Potrà essere ricaricato rivolgendosi alle rivendite, che sono dotate dello specifico palmare. In questa forma saranno distribuiti il biglietto giornaliero, quello settimanale ed il nuovo carnet di n. 10 biglietti a tempo da 90 minuti.

 

BIGLIETTO ORDINARIO A TEMPO (90 MINUTI)
Tariffa:  Euro 1,30
Ricaricabile: No
Acquistabile presso:  Ufficio vendite KYMA MOBILITÀ
Rivenditori convenzionati
Sito internet KYMA MOBILITÀ
App “KYMA MOBILITÀ” e “MooneyGo”

 

CARNET 10 BIGLIETTI ORDINARI A TEMPO (90 MINUTI)
Tariffa:  Euro 11,00
Ricaricabile:
Acquistabile presso:  Ufficio vendite KYMA MOBILITÀ
Rivenditori convenzionati
Sito internet KYMA MOBILITÀ
App “KYMA MOBILITÀ” e “MooneyGo”

 

BIGLIETTO GIORNALIERO
Tariffa:  Euro 2,60
Ricaricabile:
Acquistabile presso:  Ufficio vendite KYMA MOBILITÀ
Rivenditori convenzionati
Sito internet KYMA MOBILITÀ
App “KYMA MOBILITÀ” e “MooneyGo”
BIGLIETTO SETTIMANALE
Tariffa:  Euro 16,00
Ricaricabile:
Acquistabile presso:  Ufficio vendite KYMA MOBILITÀ
Rivenditori convenzionati
Sito internet KYMA MOBILITÀ
App “KYMA MOBILITÀ” e “MooneyGo”

TITOLI DI VIAGGIO PERSONALI

Torna all’indice

Saranno ancora vendute le tessere personalizzate a microchip, ma sul nuovo tipo di tessera saranno memorizzati fisicamente i dati di riconoscimento dell’intestatario. Nel chip, però, non sarà codificato alcun dato, ad eccezione del suo codice univoco (evitando così le fastidiose situazioni di tessere usurate, scritte male e/o con dati anagrafici, scadenze e tariffari non correttamente aggiornati).

La tessera non sarà più Media Based (MB), ma Account Based (AB).

L’abbonamento acquistato, abbinato alla tessera ed al tesserato, sarà registrato sul server centrale, con dati anagrafici e tariffari sempre aggiornati. Al momento della validazione e del controllo, sarà interrogato il server centrale, che risponderà con la validazione/registrazione del viaggio e/o con le informazioni sull’autorizzazione al viaggio.

Sotto questa forma saranno venduti dalle rivendite dotate del nuovo palmare di ricarica i classici abbonamenti mensili e annuali, che rimarranno ancora flat, a tariffa fissa, per un numero infinito di corse su tutte le linee esercite; i viaggi dovranno essere tutti validati (“tap”) attraverso la lettura delle validatrici di bordo. Al termine del periodo transitorio (31 ottobre 2024) si renderà pienamente operante l’obbligo di vidimazione del titolo di viaggio anche da parte degli abbonati, operazione necessaria, peraltro, per azionare i tornelli installati sulla maggior parte degli autobus circolanti. Allo scopo di sensibilizzare l’utenza sulla necessità di validazione di tutti i titoli di viaggio, KYMA MOBILITÀ adotterà iniziative premiali dirette all’utenza che si atterrà a tale nuovo obbligo, attraverso assegnazioni di gadget, sconti sui rinnovi successivi degli abbonamenti o buoni sconto da utilizzare sulle catene di distribuzione.

Sotto questa forma saranno venduti anche gli abbonamenti integrati con extraurbano per pendolari, oggi emessi in forma cartacea.

KYMA MOBILITÀ invierà la nuova tessera personalizzata AB per posta, gratuitamente, al domicilio di tutti coloro che avranno acquistato almeno un abbonamento negli ultimi dodici mesi.

Il primo acquisto di abbonamento con la nuova tessera dovrà essere effettuato on-line, completando l’abbinamento tessera-account personale, oppure presso gli uffici commerciali di KYMA MOBILITÀ (siti in Via d’Aquino, 21).

Per chi non dovesse aver ancora ricevuto la nuova tessera AB, sarà comunque sempre possibile ottenerne una nuova recandosi presso gli uffici commerciali e chiedendo la sostituzione, a costo zero, della vecchia tessera MB ancora valida. Anche i titolari di abbonamenti annuali con scadenza successiva al 31/10/2024 dovranno procedere, entro il termine del periodo transitorio (31/10/2024), all’attivazione della nuova tessera seguendo le stesse modalità sopra descritte.

 


TAVOLETTA GRAFOMETRICA

Torna all’indice

Le operazioni di registrazione anagrafica presso gli uffici commerciali saranno eseguite con l’utilizzo di una tavoletta grafica per l’acquisizione di firma grafometrica. Lo strumento, integrato nelle procedure di emissione delle tessere abbinate ai titoli personalizzati, consentirà di acquisire a sistema, in formato pdf, le autocertificazioni rilasciate dall’utenza, contenenti anche i requisiti necessari alla corretta individuazione delle categorie tariffarie.


CANALI DI VENDITA

Torna all’indice

RIVENDITE CONVENZIONATE DEI TITOLI DI VIAGGIO IMPERSONALI

Il biglietto con QR-Code sarà gestito a magazzino già prestampato dalla tipografia e distribuito dalla fitta rete di vendita aziendale. Il ChipOnPaper sarà venduto, con le tipologie di titoli già precaricate, in tutta la rete di vendita.

RIVENDITE CONVENZIONATE DEI TITOLI DI VIAGGIO PERSONALI (RICARICA)

Le rivendite convenzionate di abbonamenti dovranno sottoscrivere un nuovo contratto di convenzione con KYMA MOBILITÀ. Riceveranno un nuovo palmare PAX A920, dotato di SIM telefonica e applicazione specifica MYTICKET per la lettura del database, la ricarica dell’abbonamento e la trasmissione dei dati di vendita al server centrale, e restituiranno (al termine del periodo transitorio) il vecchio palmare di ricarica (POS Ingenico). Il nuovo palmare svolgerà anche la funzione di POS bancario, ricevendo immediatamente il pagamento con carta di pagamento bancaria e riversando le relative somme (già detratte delle provvigioni) a KYMA MOBILITÀ. Il rivenditore convenzionato dotato del nuovo palmare PAX A920 potrà:

  • Ricaricare i biglietti “ChipOnPaper” o COP;
  • Ricaricare gli abbonamenti su tessera AB;
  • Ricaricare, durante il periodo transitorio, gli abbonamenti sulle vecchie tessere MB.

CANALI DI VENDITA ON-LINE

Saranno rinnovati e ottimizzati tutti i canali di vendita on-line. Il viaggiatore potrà acquistare attraverso il canale TPLWEB di KYMA:

  • la nuova tessera dematerializzata e gli abbonamenti personali;
  • i titoli di viaggio non nominativi (90 minuti, carnet 10 biglietti da 90 minuti, giornaliero, settimanale);
  • i biglietti giornalieri di viaggio e sosta (Park and Ride giornaliero e pomeridiano).

I titoli di viaggio saranno caricati in forma elettronica sull’utenza telefonica mobile indicata dal viaggiatore. Il viaggiatore dovrà attivare il QR-Code prima di salire sull’autobus; una volta comparso sulle app KYMA MOBILITÀ o MOONEYGO installate sullo smartphone, dovrà essere validato ad ogni viaggio, utilizzando i nuovi validatori di bordo.

Gli stessi titoli potranno essere anche acquistati direttamente dallo smartphone utilizzando sempre le app KYMA MOBILITÀ e MOONEYGO.


CARTE ELETTRONICHE

Torna all’indice

Le validatrici Thales installate su ogni autobus svolgeranno anche la funzione di vero e proprio apparecchio POS: il viaggiatore privo di biglietto potrà acquistarlo anche una volta salito a bordo, accostando semplicemente la propria carta bancaria (di credito, bancomat, di debito, prepagata, ecc.) alla validatrice elettronica del bus (“tap”), senza alcuna maggiorazione tariffaria.

Alla fine di ogni giornata, GoKyma applicherà la cosiddetta “best fare”, calcolando, tra quelli presenti nel tariffario aziendale, il titolo più conveniente per il cliente in base al numero di TAP effettuati nel corso della giornata con la stessa carta: nell’arco dei 90 minuti calcolerà il biglietto a tempo; se invece la stessa carta viene “tappata” almeno tre volte a distanza di oltre 90 minuti, calcolerà e addebiterà il costo del biglietto giornaliero (un solo biglietto giornaliero, al costo di euro 2,60 invece di tre biglietti a tempo, al costo di 1,30 euro ciascuno).

Al controllo, l’applicazione MYCHECK leggerà la carta utilizzata, ricevendo come risposta se è stata validata per quel viaggio su quel bus.


Nuovo Tariffario

Torna all’indice

Clicca qui per accedere alla pagina con il tariffario completo


PERIODO TRANSITORIO

Torna all’indice

A partire dal prossimo 27 giugno, data di attivazione del nuovo Sistema di Bigliettazione elettronica GoKyma:

  • tutti i mezzi saranno dotati di almeno una nuova validatrice di ultima generazione;
  • entrerà in vigore il nuovo tariffario;
  • saranno messi in vendita, presso l’ufficio vendite di via D’Aquino e nei canali on-line, tutti i titoli di viaggio sui nuovi supporti: QR-Code, COP, tessere a microchip AB;
  • saranno forniti i terminali PAX A920 ai rivenditori di abbonamenti, che potranno procedere al rinnovo degli abbonamenti su tessera (dopo il primo acquisto nei canali on-line e/o ufficio vendite) e del COP.

Fino al prossimo 31 ottobre 2024 sarà vigente il cosiddetto periodo transitorio, per cui:

  • su tutti i mezzi resterà installata almeno una delle vecchie obliteratrici meccaniche;
  • sarà consentita la validazione dei vecchi titoli cartacei utilizzando l’obliteratrice meccanica;
  • sarà consentito rinnovare le vecchie tessere MB solo presso i rivenditori convenzionati;
  • sarà consentito viaggiare con la nuova tessera AB e con relativo abbonamento valido, senza necessità di validazione (TAP) ad ogni viaggio;
  • gli abbonati che non dovessero ricevere al proprio domicilio la nuova tessera potranno comunque sostituirla a costo zero recandosi presso gli uffici commerciali (con possibilità di prenotazione dell’appuntamento, utilizzando l’applicazione presente sul sito interne aziendale);
  • sarà consentita ai viaggiatori e ai rivenditori, anche oltre la fine del periodo transitorio, la sostituzione dei biglietti cartacei con i nuovi titoli, recandosi presso gli uffici commerciali di via D’Aquino. Il biglietto cartaceo sarà comunque valorizzato al vecchio prezzo.


 

Scarica la brochure informativa

Torna all’inizio di della pagina